Famosi perché serviti in occasione della festa del papà, il 19 marzo, i bignè di San Giuseppe sono un dolce della tradizione romana. Vengono solitamente preparati della festa del papà, il 19 marzo, e possono essere sia fritti che al forno.
Di seguito trovate la ricetta della nostra Pastry Chef Chiara, apprezzata tantissimo tra i nostri ospiti!

Bigné di San Giuseppe
4
persone40
minutes12
minutesIngredienti
- Per i Bignè
60 g burro
90 g acqua
60 g latte
2 g sale
5 g zucchero
90 g farina tipo “0”
145 g uova intere
- Per la Crema Pasticcera
4 tuorli
100 g zucchero
50 g farina tipo “00”
1 baccello di vaniglia
1/2 l latte intero
Preparazione
- Per i Bignè
- In una pentola versate il burro, l’acqua, il latte, lo zucchero e il sale.
Quando inizia il primo bollore aggiungete in una sola volta la farina già setacciata. - A fiamma accesa mescolate, per incorporare tutti gli ingredienti, facendo attenzione a non formare grumi. Il composto sarà pronto quando risulterà vellutato.
- Versate l’impasto nella ciotola della planetaria e date qualche giro con la foglia per raffreddarla un po’. Se impastate a mano, versate tutto in una ciotola e mescolate per far raffreddare un po’ il composto.
- Versate ora le uova poco alla volta e mescolate. Aggiungete altre uova solamente quando le precedenti saranno assorbite.
- Quando tutto l’uovo sarà incorporato, versate il composto in un sac à poche e formate i bignè su una teglia ricoperta di carta forno lasciandoli leggermente distanziati tra loro.
- Infornate a 180° per circa 12/15 minuti.
- Sfornateli e lasciateli raffreddare su una gratella.
- Per la Crema Pasticcera
- Mettete il latte, la vaniglia e metà dello zucchero sul fuoco fino a bollore.
Una volta raggiunto, spegnete il fuoco e lasciate in infusione per qualche minuto. - Intanto preparate una pastella, sbattendo i tuorli con la metà restante dello zucchero e la farina. A questo punto versate sulla pastella il latte caldo, filtrandolo.
- Amalgamate il composto ottenuto con la pastella ed il latte e rimettetelo sul fuoco, girandolo costantemente e a fuoco moderato, fino a che il composto non si addensi.
- Raffreddate velocemente sbattendo con una frusta e coprite con una pellicola direttamente a contatto con la crema.
- Non rimane che farla freddare e riempire i vostri bignè!
Comments are closed