Oggi prepariamo con voi uno dei piatti più famosi della tradizionale pasquale: il casatiello. Per la ricetta, partendo dalla tradizione partenopea, abbiamo aggiunto un tocco romano con guanciale e corallina.

Casatiello Napoletano
Course: Pane e Pizza1
ora45
minutiPer uno stampo a ciambella di 26 cm di diametro
Ingredienti PER L’IMPASTO
600 g di farina “00” forte
300 g di acqua
10 g di lievito di birra
130 g di strutto / burro
10 g di sale
3 g di pepe
- INGREDIENTI PER IL RIPIENO
130 g di provolone dolce
50 g di pecorino stagionato
130 g di corallina
50 g di guanciale
50 g di pecorino grattugiato
3 g di pepe
Preparazione
- Fate un pre impasto con 100 g di farina (presa dal totale), 100 g di acqua (presa dal totale) e tutto il lievito. Mescolate tutto in planetaria con frusta K oppure in una ciotola fino a che il composto risulti liscio e senza grumi. Lasciare riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti coprendo con pellicola.
- Inserite i 500 g rimanenti di farina con i 200 g rimanenti di acqua e il sale e date qualche giro con la planetaria finché il composto si aggrapperà completamente alla frusta K, oppure continuando ad impastate a mano finché il composto risulterà abbastanza compatto e non ci saranno più residui alle pareti della ciotola.
- Aggiungete lo strutto o il burro a temperatura ambiente un po’ alla volta, aggiungendone di nuovo solo quando il precedente è completamente assorbito.
- Esaurito il grasso diamo l’ultima incordata all’impasto sostituendo la frusta K con il gancio, oppure impastando su un piano di lavoro finché il composto non sarà liscio.
- Formiamo una palla con l’impasto e lasciamolo lievitare per 2/3 ore in una ciotola unta a temperatura ambiente e coperta da pellicola.
- Alla fine della lievitazione l’impasto avrà aumentato il proprio volume e possiamo rovesciarlo sul piano di lavoro per rompere la lievitazione. Date una leggera stesa e formiamo delle pieghe. A questo punto leviamo un pezzetto di impasto che ci servirà per decorare.
- Cominciate a stendere con il matterello l’impasto piegato, finché otteniamo una sfoglia di circa 0,8 mm.
- Aggiungiamo il ripieno e arrotoliamo per il lato lungo, ottenendo un salsicciotto che andremo ad adagiare in una teglia a ciambella di 26/28 cm pre imburrata.
- Adagiamo 4/5 uova crude e le copriamo con delle strisce di impasto messe a croce, ricavate stendendo il pezzetto di impasto messo da parte in precedenza.
- Lasciate lievitare il tutto fino a che l’impasto non avrà raddoppiato il volume sempre a temperatura ambiente coprendo con un canovaccio.
- Spennellate con tuorlo e latte e procedete alla cottura a circa 170°C/180°C forno statico per circa 45 min.
CONSIGLI
- Controllate sempre la cottura con uno stuzzicadenti ma dopo circa 30 min mettiamo della carta stagnola a coprire per non bruciare il sopra.
- Ultimata la cottura aspettiamo circa 1 ora per farlo raffreddare prima di rimuoverlo dallo stampo.
Comments are closed